
Oratorio estivo 2025
IL TEMA
Il giubileo è un evento che ci aiuta a rileggere l’ordinario, facendoci fare esperienza di un dio venuto tra noi per compiere la scrittura, “a portare ai poveri il lieto annuncio, a proclamare ai prigionieri la liberazione e ai ciechi la vista; a rimettere in libertà gli oppressi, a proclamare l’anno di grazia del Signore” (Lc 4, 18-19).
E il giubileo è un anno di grazia del Signore nel quale desideriamo riscoprire la relazione con lui, Signore su cui puoi sempre contare, facendo memoria delle grandi cose che ha compiuto nella nostra vita, ma soprattutto del suo essere accanto a noi oggi e sempre. Il giubileo non solo con uno sguardo rivolto al passato, ma al presente e al futuro.
E allora l’immagine che desideriamo consegnare è quella di una porta a cui bussare perché si apra. E all’apertura della porta ci raggiunge un annuncio: “Io sono con voi tutti i giorni”, io ci sono (che è la rivelazione di Dio per eccellenza in quel roveto ardente). La straordinarietà di un Dio che c’è sempre, che non abbandona mai: dunque, trasforma l’ordinario, perché sai di non essere mai da solo. Il giubileo mostra il volto di un Dio misericordioso e fedele, di un Dio che ti ama a tal punto da rimanere e camminare con te.
É lui il primo pellegrino di speranza. Sceglie di camminare da uomo, con il suo popolo per infondere la speranza, per essere la Speranza. E allora anche noi siamo invitati, da pellegrini di speranza, a bussare alla porta per trovare Gesù vivo, con noi tutti i giorni.
IL LOGO
Il blu e l’ocra ci ricordano il cielo stellato e il deserto: è il richiamo all’episodio di Genesi 15, nel quale Dio promette ad Abramo che la sua discendenza sarà così numerosa che non si potrà contare.
Facendo memoria con Abramo di questo episodio, ci mettiamo anche noi nel solco dei suoi discendenti, grati dell’amore ricevuto e pieni di speranza per un futuro che riusciamo appena ad intravedere.
Il deserto è il logo del cammino/pellegrinaggio, è il sentiero che si dirige verso Roma e che prende corpo man mano, diventando piazza, luogo di incontro, Chiesa di persone abbracciate dal colonnato del Bernini che accoglie i pellegrini con sorpresa e stupore: è il richiamo alla Chiesa universale, che nell’occasione speciale del GIubileo ci ricorda che la presenza di Gesù nella nostra storia è quotidiana: “Io sono con voi tutti i giorni”. San Pietro è inoltre la meta del viaggio di ogni pellegrino del giubileo.
Delineata dal profilo delle due “T” troviamo una porta, con una maniglia a forma di cuore. Ci ricorda che durante il giubileo dobbiamo passare la Porta Santa, ma soprattutto dobbiamo aprire , o come ci ricordava san Giovanni Paolo II, “spalancare le porte a Cristo”.
FOM – Fondazione Oratori Milanesi
DOVE & QUANDO
- Oratorio San Mauro Via Obizzone, 29 Bernareggio.
- Oratorio San Domenico Savio Via don Guidali, 7 Villanova.
- Oratorio San Luigi Via G. Bersan , 11 Aicurzio.
- Oratorio Pio XI Via Madre Laura, 8 Sulbiate.
QUANDO
- Dal LUNEDÌ MATTINA al VENERDÌ POMERIGGIO
- Oratori di Bernareggio e Villanova: 4 settimane (dal 9 giugno 2025 al 4 luglio 2025)
- Oratorio di Sulbiate: 5 settimane (dal 9 giugno al 11 luglio) + 1 settimana di oratorio settembrino (dal 1 al 5 sett. 2025)
- Oratorio di Aicurzio: 7 settimane (dal 9 giugno al 25 luglio)
ORARI GIORNALIERI
- h. 7.45 apertura e accoglienza in oratorio.
- h. 9.15 inizio giornata.
- h. 9:30 preghiera (sul tema) e inizio attività (compiti/laboratori).
- h. 12.15 uscita pranzo (fino a h 12.30).
- h. 13.30 ingresso pomeridiano.
- h. 14.00 inizio attività pomeridiane (giochi).
- USCITA ANTICIPATA ORE 15:00 E ORE 16:00 con richiesta scritta anticipata.
- h. 16.00 merenda e apertura bar per gli iscritti all’OE.
- h. 17.15 ritrovo e conclusione della giornata.
- h. 17.30 fine giornata, uscita dal cancello (l’oratorio rimane aperto fino ore 18:00).
Non sarà possibile effettuare uscite anticipate senza la richiesta scritta fatta attraverso la piattaforma “Sansone”.
Tutte le attività proposte in oratorio estivo coinvolgono tutti gli iscritti all’oratorio e non si tratta di attività facoltative (es. gite / piscina / compiti /
laboratori / S. Messa = tutto l’oratorio farà questa attività e non può restare nessuno in oratorio da solo)
ISCRIZIONE
Il tempo per iscriversi è dal 5 MAGGIO al 31 MAGGIO 2025 presso i singoli oratori sopra indicati che si desiderano frequentare.
Ogni oratorio ha un proprio luogo di iscrizione e accoglie bambini e ragazzi dalla 1 elementare alla 3 media.
OCCORRE PRESENTARSI NELLE SEGRETERIE DELL’ORATORIO CON IL MODULO SCARICATO e FIRMATO DAL SITO www.reginadegliapostoli.com E COMPILATO IN OGNI SUA PARTE + LA QUOTA NECESSARIA PER LE ISCRIZIONI CHE SI INTENDONO EFFETTUARE (contati, assegno o pagamento con carta).
PER IL SERVIZIO DI PAGAMENTO CON CARTA (ATTIVO SOLO PER IL “CREDITO ISTITUZIONALE”) IL COSTO DI COMMISSIONE DEL 2% SULLA TRANSAZIONE VIENE APPLICATO IN AGGIUNTA ALLA QUOTA CHE SI INTENDE VERSARE.
ORARIO SEGRETERIE:
Oratorio San Mauro in Bernareggio
lunedì – martedì – giovedì – sabato dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Oratorio San Domenico Savio in Villanova
lunedì e mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Oratorio San Luigi in Aicurzio
martedì – giovedì – domenica dalle ore 16:00 alle ore 18:00.
Oratorio Pio XI in Sulbiate
mercoledì – giovedì dalle ore 20:30 alle ore 22:00.
Per il rinnovo dei versamenti sulla piattaforma “Sansone” ogni oratorio espone i propri giorni e orari di disponibilità. Stessa modalità per il pagamento con carta.
- QUOTA ISCRIZIONE GENERALE: € 20.00
comprende la quota per il servizio “Sansone”, la maglietta dell’Oratorio e l’assicurazione. - QUOTA SETTIMANALE: € 25.00 *
Per fratelli/sorelle nello stesso oratorio la quota settimanale è di € 15.00 dalla seconda settimana di frequenza.
Le quote settimanali sono usate per la merenda, per il materiale per lo svolgimento dei giochi e delle attività, per il materiale di igienizzazione e pulizia, per la ditta di pulizia e igienizzazione specifica per bagni, per l’elettricità e per l’acqua. - Le iscrizioni vengono fatte direttamente da casa attraverso la piattaforma “Sansone” entro le ore 23:45 della domenica sera precedente l’inizio della settimana. Il lunedì mattina, primo giorno della settimana, non è possibile iscriversi per la settimana in corso. Per la ricarica del credito sulla piattaforma fare riferimento ai giorni e orari dei singoli oratori.
- È NECESSARIA LA PREISCRIZIONE COMPILATA, STAMPATA e FIRMATA dal link sul sito www.reginadegliapostoli.com da portare in segreteria (orari e giorni indicati) del singolo oratorio.
- L’iscrizione generale è di competenza della segreteria, TUTTE LE ISCRIZIONI SETTIMANALI, MENSA/PRANZO AL SACCO, GITA SONO DI COMPETENZA DEL GENITORE tramite il profilo “sansone”. Alle attività ci si può iscrivere fino alle ore 23:45 del giorno precedente; per la gita fino alle ore 23:45 della domenica sera precedente…CONTROLLARE DI AVERE IL CREDITO NECESSARIO PER LE ISCRIZIONI.
IL BRACCIALETTO MAGNETICO:
Il braccialetto è sicuro e pratico, consente di gestire con grande facilità lo svolgimento del lavoro di segreteria (presenza dei ragazzi negli oratori, gestione
iscrizioni, gestione ingressi e uscite tramite lettore braccialetti, iscrizioni alle gite e alle piscine, gestione buoni pasto).
- IL BRACCIALE IN POSSESSO LO SCORSO ANNO È VALIDO ANCHE PER QUEST’ANNO E VA PORTATO ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE PER CONTROLLARE IL BUON FUNZIONAMENTO. In caso di possesso del braccialetto funzionante dello scorso anno e confermando l’opzione legata al colore del bracciale già in possesso dall’estate precedente viene applicato uno sconto di € 5,00 dall’iscrizione generale.
- Il braccialetto magnetico, segnalando la presenza e le attività, va tenuto con sé e portato ogni giorno.
- COLORE BLU il bambino/ragazzo può uscire dall’oratorio estivo da solo.
- COLORE GIALLO il bambino /ragazzo può uscire dall’oratorio estivo solo accompagnato da un adulto.
SERVIZI & PROPOSTE
-
MENSA:
L’oratorio offre la possibilità di usufruire del servizio mensa tutti i giorni dell’Oratorio Estivo (dal lunedì al venerdì) per un COSTO DI € 5,00 AL GIORNO. Sul modulo iniziale di iscrizione è necessario fare presente eventuali allergie e intolleranze al momento dell’iscrizione.
La preparazione delle vivande è in appalto a PUNTO RISTORAZIONE in modo totale per Bernareggio; parziale per Sulbiate e Aicurzio; per l’oratorio di Villanova verrà totalmente gestito da volontari della parrocchia.
Il pranzo comprende un primo piatto caldo, acqua e frutta/dolce a seconda del giorno.
È possibile consumare il PASTO AL SACCO interamente portato da casa senza usufruire del servizio mensa.
La modalità di iscrizione alla mensa è attraverso la piattaforma “Sansone” (entro le ore 23:45 del giorno precedente); NON AL MATTINO IN ORATORIO.
PER PORZIONARE IL CIBO SIAMO IN RICERCA DI VOLONTARI ADULTI – LASCIARE IL NOMINATIVO IN SEGRETERIA DELL’ORATORIO.
-
LABORATORI E COMPITI DELLA MATTINA: (per tutte le fasce d’età)
Nella settimana in alcune mattine l’Oratorio Estivo garantisce per tutti i bambini/ragazzi lo spazio per i compiti o per attività di laboratorio organizzato. Due mattine a settimana tempo per i compiti; due mattine a settimana tempo per i laboratori.
Una mattina a settimana in ogni oratorio viene celebrata la S. Messa con tutti gli iscritti.
SONO ATTIVITÀ INTEGRANTI ALLA PROPOSTA E NON FACOLTATIVI.
PER AIUTO LABORATORI / COMPITI SIAMO IN RICERCA DI VOLONTARI ADULTI – LASCIARE IL NOMINATIVO IN SEGRETERIA DELL’ORATORIO.
-
RAdiORA DEL GIOVEDÌ: (per tutte le classi – SOLO PRANZO AL SACCO)
Il Ra.Di.Ora. è un momento di raduno di due oratori per una giornata insieme.
I giorni di raduno sono: GIOVEDì 19 GIUGNO (per tutti gli oratori) e GIOVEDì 10 LUGLIO (solo per Aicurzio e Sulbiate).
La modalità di iscrizione al Ra.Di.Ora. è attraverso la piattaforma “Sansone” (entro le ore 23:45 del giorno precedente).
LA PROPOSTA DEL RA.DI.ORA. È GRATUITA ED È UN’ATTIVITÀ INTEGRANTE DELLA PROPOSTA, NON FACOLTATIVA.
DURANTE IL RA.DI.ORA GLI ORATORI DOVE NON È PREVISTO IL RADUNO RIMANGONO CHIUSI.
Il luogo del RaDiOra e di arrivo verrà segnalato nell’apposito volantino.
-
GITE DEL GIOVEDÌ: (per tutte le classi – SOLO PRANZO AL SACCO)
L’Oratorio Estivo propone le seguenti gite il giorno del giovedì:
- LEOLANDIA (I settimana) 🡪 € 35,00
- PIANI DI BOBBIO (III settimana) 🡪 € 30,00
- PARCO ACQUATICO “LE VELE” (IV settimana) 🡪 € 30,00
-
I bambini/e iscritti alla gita non saranno lasciati da soli, ma accompagnati dagli educatori e dagli animatori.
Il programma con il ritrovo/partenza e di ritorno verrà segnalato nell’apposito volantino.
La modalità di iscrizione alla gita settimanale è attraverso la piattaforma “Sansone” (entro le ore 23:45 della domenica sera precedente l’inizio della settimana).
NON È POSSIBILE ISCRIVERSI IL MATTINO DELLA GITA O A SETTIMANA INIZIATA.
IL GIOVEDÌ DELLA GITA GLI ORATORI RIMANGONO CHIUSI.
-
BAR POMERIDIANO DOPO LA MERENDA: (per tutti)
Il bar dell’oratorio viene aperto dopo la merenda.
Occorre caricare il credito sulla piattaforma “Sansone” che verrà poi scaricato al bisogno da ciascun bambino al momento dell’acquisto di prodotti al bar.
PER IL SERVIZIO AL BAR SIAMO IN RICERCA DI VOLONTARI ADULTI – LASCIARE IL NOMINATIVO IN SEGRETERIA DELL’ORATORIO.
VOLONTARIATO
RICORDATI CHE L’ORATORIO È UN LUOGO PRIVATO PERCHÉ HA DEGLI ORARI E UNA PROPOSTA DI STILE SPECIFICA, MA SVOLGE UN SERVIZIO PER TUTTI E CHE PER FUNZIONARE AL MEGLIO HA SEMPRE BISOGNO DI
UNA MANO COME VOLONTARIATO (segreteria, bar, mensa, pulizia dei cestini) … SENZA VOLONTARIATO OCCORRE “ACQUISTARE”
ALCUNI SERVIZI PRESSO DITTE SPECIALIZZATE FACENDO AUMENTARE I COSTI OPPURE VARIARE LA DISPONIBILITÀ PER ALCUNI SERVIZI OFFERTI.